Wurstel Naturali Valdivù
10746
Si producono tramite fermentazione del cavolo cappuccio, sotto sale. Sono fonte di vitamina C e sono uno dei contorni più diffusi per la cucina trentina. Si consumano sia crudi che cotti e accompagnano le carni bollite come lo stinco, i wurstel, il cotechino, la lonza e le puntine. Provengono da coltivazioni biologiche delle valli trentine, note per le coltivazioni di ortaggi della migliore qualità.
Peso minimo garantito: 500 gr.
Altri prodotti collegati a questo:
Cotti al vapore
Lonza Stufata cotta
Cotti al vapore
Puntine con l'osso affumicate cotte
Cotti al vapore
Stinco affumicato cotto
Spesso acquistati insieme a questo prodotto:
Tradizionali
Lonza Trentina Affumicata
Confetture, salse agrodolci, senapi
Confettura di Strudel, Noce e Vaniglia BIO
Salami e insaccati
Mortandela Affumicata della Val di Non Riserva Roen
Cotti al vapore
Lonza Stufata cotta
Formaggi
Formaggio ai Fiori di Montagna
Formaggi
Casolét di Peio - Presidio Slow Food
Confetture, salse agrodolci, senapi
Confettura Extra di Frutti di Bosco BIO
Salami e insaccati
Salame di Smarano al vino Groppello
Ragù di carne