Speck
1109
I migliori pezzi vengono lasciati interi e dopo la salatura e l’affumicatura rimangono a stagionare per minimo quaranta giorni. La carne magrissima diviene così compatta e gli aromi penetrano dalla superficie fino al cuore del filetto. Va tagliato al coltello non troppo sottile e servito con un filo d'olio extravergine (e senape dolce, se piace). Si può accompagnare con i vini bianchi secchi, come lo Chardonnay Trentino.
Peso minimo garantito: 200 gr.
Premi e Riconoscimenti: WineHunter Platinum
INGREDIENTI
Carne di Suino, Sale, Spezie e Aromi Naturali, Destrosio, Conservanti: E250 - E251 - SENZA GLUTINE
VALORI NUTRIZIONALI per 100g
- kcal/kJ: 214/894
- Grassi (g): 8,66 di cui acidi grassi saturi (g): 3,04
- Carboidrati (g): 1 di cui zuccheri (g): 0,90
- Proteine (g): 32,78
- Sale (g): 4,50
- Carni
- Suino
- Tagli
- Filetto
- Stagionatura minima
- 40 giorni
- Provenienza delle carni
- Trentino Alto-Adige o provincie confinanti
- Peso minimo garantito
- 200gr.
- Quantità per confezione
- 1
- Durata di conservazione
- 120 giorni
- Modalità di conservazione
- Al fresco tra +2° e +8° C
- Linea di prodotto
- Riserva Roen
- Confezionamento
- Sottovuoto
Altri prodotti collegati a questo:
Piatti tradizionali
Mini Schüttelbrot artigianali con farina di segale BIO
Spesso acquistati insieme a questo prodotto:
Ragù di carne
Ragù di Cinghiale
Confetture, salse agrodolci, senapi
Senape BIO Medio Piccante
Salami e insaccati
Salamino di Cervo con Mirtillo Nero
Cotti al vapore
Puntine con l'osso affumicate cotte
Speck
Speck Trentino La Noce
Salami e insaccati
Mortandela Affumicata della Val di Non La Fresca
Salami e insaccati
Luganega Trentina
Formaggi